L'azienda si trova a Casalattico, nel cuore della Valle di Comino, tra le montagne dell'Antiappennino meridionale, di fronte al territorio laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo.
Ha un'estensione di circa 1800 ettari con caratteristiche ambientali diversificate: boschi di roverella, carpino bianco, carpino nero e ornello.
Si trovano grandi pascoli, zone cespugliose e faggete.
È possibile cacciare una gran varietà di selvaggina stanziale (cinghiale, lepre, starna, fagiano, colombaccio e ghiandai) e migratoria (beccaccia, tordo e cesena).
E' possibile l'addestramento di cani. A richiesta sono disponibili degli accompagnatori per la caccia e dei cani addestrati.

L'azienda si trova a Casalattico, nel cuore della Valle di Comino, tra le montagne dell'Antiappennino meridionale, di fronte al territorio laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Ha un'estensione di circa 1800 ettari con caratteristiche ambientali diversificate: boschi di roverella, carpino bianco, carpino nero e ornello.
Si trovano grandi pascoli, zone cespugliose e faggete. È possibile cacciare una gran varietà di selvaggina stanziale (cinghiale, lepre, starna, fagiano, colombaccio e ghiandai) e migratoria (beccaccia, tordo e cesena).
E' possibile l'addestramento di cani. A richiesta sono disponibili degli accompagnatori per la caccia e dei cani addestrati.
Tabella delle tariffe per la caccia
SPECIE | TARIFFA GIORNALIERA | TARIFFA ANNUALE | SCONTI | NOTIZIE | ||
1 | lepre | 40,00 euro | 360,00 euro | 25% per gruppi di almeno 5 persone | ||
2 | cinghiale | 20,00 euro solo se ospiti di squadre già iscritte | 150,00 euro per complessive n. 13 giornate | 260,00 euro | tariffa individuale per intera stagione e per squadre di almeno 15 cacciatori | |
3 | migratoria | 20,00 euro | 150,00 euro | 20% per gruppi di almeno 3 persone |